Vai al contenuto

RCT Aziende

EPS CONVENZIONE AXA ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE TERZI E DIPENDENTI AZIENDE FAUNISTICO-VENATORIE, AZIENDE AGRITURISTICO-VENATORIE, ISTITUTI FAUNISTICI PRIVATI TUTTI ASSOCIATI ALL’ENTE PRODUTTORI SELVAGGINA

ATTIVITÀ DEGLI ISTITUTI FAUNISTICI PRIVATI Attività di Aziende Faunistico-Venatorie o Aziende Agrituristico-Venatorie svolta in conformità alle leggi nazionali e regionali in materia, alle normative vigenti e alla concessione rilasciata dagli Enti competenti.

Sono comprese le attività correlate svolte dall’azienda, a titolo esemplificativo:

  • Committenza di lavori agricoli o forestali;
  • Proprietà e gestione di foresterie e alloggi;
  • Proprietà di cani da caccia, addestramento di cani e organizzazione e svolgimento di gare cinofile;
  • Allevamento di fauna selvatica;
  • Svolgimento di piani di controllo della fauna selvatica;
  • Organizzazione di gare di tiro su bersagli, esclusa la responsabilità personale dei singoli partecipanti;
  • Smercio e vendita di prodotti alimentari, compresa la fauna cacciata;
  • Attività di raccolta di funghi e tartufi;
  • Attività di vigilanza, anche armata, svolta da persone in possesso dei relativi requisiti, esclusa la responsabilità personale degli addetti;
  • Proprietà e gestione di strade interpoderali o vicinali;
  • Attività di trasporto di persone su carri e veicoli a motore in genere, esclusi i danni da circolazione su strade di uso pubblico o ad esse equiparate.

MASSIMALI

  • Massimale per danni a terzi: € 3.000.000,00
  • Massimale per danni a dipendenti: € 2.000.000,00 con limite di € 1.000.000,00 per ogni dipendente

PRINCIPALI ESCLUSIONI

  • Danni derivanti da attività venatorie soggette all’obbligo assicurativo previsto ai sensi della Legge n. 157 dell’11/2/92 e successive modifiche e integrazioni;
  • Danni alle colture cagionati dalla fauna selvatica;
  • Danni da proprietà ed uso di natanti a vela di lunghezza superiore a mt. 6 e da unità naviganti a motore.

PRINCIPALI LIMITI DI INDENNIZZO

  • Somministrazione di prodotti alimentari: € 1.500.000,00
  • Danni da interruzione e sospensione di attività di terzi: € 500.000,00
  • Danni a cose da incendio: € 250.000,00
  • Danni da inquinamento accidentale: € 250.000,00
  • Danni a cose in consegna e custodia: € 100.000,00
  • Per aziende agrituristiche:
    • Per cose consegnate: € 5.000,00 per ciascun cliente
    • Per cose non consegnate: € 2.500,00 per ciascun cliente

PRINCIPALI FRANCHIGIE

  • Somministrazione di prodotti alimentari: scoperto 10%, minimo € 500,00, massimo € 25.000,00
  • Danni da interruzione e sospensione di attività di terzi: scoperto 10%, minimo € 1.500,00
  • Danni da inquinamento accidentale: scoperto 10%, minimo € 2.500,00
  • Per ogni altro danno a cose: € 200,00
  • Per danno biologico a dipendente: € 2.500,00

ATTIVAZIONE DELLA COPERTURA ASSICURATIVA Dalle ore 24:00 del giorno dell’avvenuto pagamento all’Associazione Contraente tramite BONIFICO BANCARIO sul seguente IBAN: IT57X0813358593000304015479 intestato a ENTE PRODUTTORI SELVAGGINA o tramite carta di credito.

La durata della copertura assicurativa è di 12 mesi dalla data di pagamento. La Compagnia Assicurativa AXA provvederà all’emissione del certificato assicurativo comprovante la copertura.

PREMIO Il premio annuo è calcolato in base agli ettari di estensione di ogni Azienda.

  • Per aziende fino a 400 ettari: € 428,00
  • Per aziende di maggiori dimensioni: premio base + € 0,2445 per ciascun ettaro eccedente i primi 400, addizionati dai diritti di segreteria EPS pari a € 50,00.
    CALCOLA IL PREMIO

INFORMAZIONI E CHIARIMENTI È possibile richiedere informazioni e chiarimenti inviando una e-mail al seguente indirizzo: protocollo@epsitalia.org, specificando in calce nominativo azienda, indirizzo e riferimenti del concessionario.

LA POLIZZA può essere consultata al seguente link: Consulta

ATTIVAZIONE DELLA COPERTURA ASSICURATIVA La copertura decorre dalle ore 00:00 del giorno successivo alla data di accredito del bonifico bancario sul conto dell’Associazione Contraente:

IBAN: IT57X0813358593000304015479  Intestatario: ENTE PRODUTTORI SELVAGGINA

Condizione: previa conferma scritta di accettazione da parte dell’Ente.